Corso di Footwork somatic reflexology

Il corso di Footwork è un percorso dai piedi alla testa per ritrovare le qualità naturali del corpo

Il corso di Footwork si terrà

Sabato 21 Gennaio – Sabato 28 Gennaio – Sabato 11 Febbraio | 2023

dalle 9.00 alle 18.00 a Torino presso lo studio Bodymind Lab

Il Footwork è una tecnica di lavoro sui piedi che deriva dall’unione della riflessologia olistica e del body-learning, un modo che il corpo ha di imparare attraverso l’attenzione fisica e l’esperienza. L’attenzione combinata a tecniche di tocco sui piedi permette di influenzare il corpo e riscoprire le sue qualità naturali di riequilibrarsi, guarire e migliorare lo stato di salute

Il Footwork può risultare efficace per:

  •  chi soffre di dolore cronico e sintomi fisici come mal di schiena, cervicale, emicrania, dolori mestruali, stanchezza cronica, insonnia, poca flessibilità…
  • imparare a rilassarsi in profondità
  • ha bisogno di gestire stress e ansia e prevenire il burnout e altre condizioni particolarmente nocive

DETTAGLI per partecipare al corso di Footwork

  • non è necessario avere conoscenze né di riflessologia né di massaggio
  • imparerai 22 tecniche di tocco
  • allenerai la body attention con esercizi di respirazione e rilassamento
  • imparerai a definire a definire la mappa dei piedi in base alla persona che ti trovi di fronte
  • imparerai a utilizzare il tocco sui piedi come linguaggio per comunicare con il corpo della persona
  • il corso è aperto sia a chi già fa una professione nell’ambito del massaggio sia a persone che siano desiderose di imparare
  • il corso sarà con pochi partecipanti

INSEGNANTE

Il corso sarò tenuto da Serena Rosso che lavora nell’ambito dell’integrazione somatica da più di 15 anni con il Metodo Grinberg e il Footwork, conduce corsi di movimento per sviluppare la body attention e allenare la neuroplasticità. Attualmente è in formazione a Berlino per approfondire gli aspetti del coaching somatico.

Corso di Footowrk Torino

COSTI del corso di footwork

Opzione 1: 420 euro, pagabili in 2 rate, la prima di 280 euro entro il 18/01/2023 e la seconda di 140 euro entro l’8/02/2023

Opzione 2: 380 euro se viene pagato in un’unica soluzione entro il 12/01/2023

Il pagamento può avvenire con bonifico, Satispay, PayPal, contanti

Per qualsiasi informazione, chiamare Serena Rosso 3479828136

Share

Movement training online su Zoom – sMove

Movement training a partire da Lunedì 26 Settembre ogni Lunedì dalle 20.00 alle 21.30

Lezioni di gruppo per allenare muscoli, tendini e cervello. Infatti le lezioni sono incentrate sulla capacità innata di cambiare e adattarsi al cambiamento, lavorando insieme alla neuroplasticità.

smove online

I movimenti mai ripetitivi – si muovono parti del corpo in modo asimmetrico e inusuale – accompagnati dalla respirazione e dall’attenzione corporea, sono d’aiuto per mantenere un livello alto di percezione, energia e silenzio, abbassare il livello di stress e ritornare a essere uniti senza una separazione tra mente e corpo.

Share

18/12 Presentazione formazione professionale del Metodo Grinberg

Il Metodo Grinberg insegna ad accedere al proprio potenziale, abilità e risorse che ciascuno di noi possiede, spostando l’attenzione dalla mente al corpo. Essere più attenti al corpo ci dà la possibilità di imparare quali automatismi causano sintomi fisici e blocchi che ostacolano l’azione, le emozioni, i desideri. Sentire come ci blocchiamo nel corpo, ci permette di poter dirigere la nostra attenzione per smettere di produrre questi blocchi. Di conseguenza, si apre l’opportunità di diventare più forti e liberi nel raggiungimento dei nostri obiettivi e desideri. Questa nuova professione, infatti, ha lo scopo di insegnare a portare un cambiamento nella vita delle persone

In questo incontro, vi presenterò la formazione professionale del Metodo Grinberg: lo scopo della formazione, le abilità che imparerete e allenerete e com’è organizzata la scuola.

Faremo un’esperienza pratica con il tocco perché possiate fare un’esperienza su come questo lavoro può influire su di voi, su eventuali sintomi e sulla realtà che vi circonda.

Lavorare con il Metodo Grinberg è una professione indipendente e non ha bisogno di conoscenze pregresse, può rappresentare un meraviglioso approccio per coloro che già lavorano con le persone e vogliono imparare un’attitudine completamente nuova nel modo di percepire le persone.

Numero di posti limitati, è necessario prenotare.

INFO E PRENOTAZIONI:
e-mail: info@beyourbody.it
whatsapp: 349 5423715

Vi aspetto!
Gianfranco

–Secondo la normativa vigente, per partecipare è necessario essere in possesso di Green Pass e indossare la mascherina —

Share

workshop di movimento – smove – schiena e colonna

Un workshop di movimento del Metodo Grinberg per portare motilità alla zona di schiena, colonna vertebrale e tutte le zone correlate. Ridurre rigidità e sintomi dolorosi attraverso il movimento stoppato e dirigendo l’attenzione su colonna vertebrale e schiena. L’obiettivo è cambiare le routine di postura, legate al modo in cui “teniamo” la schiena e le zone connesse, per poter espandere la motilità e ridurre la frequenza e l’intensità del dolore, nel caso di mal di schiena. Utilizzeremo sMove – Stopping Movement.Il workshop è aperto a chiunque abbia voglia di muoversi e imparare, non è necessario avere conoscenze o esperienze precedenti.

— Secondo la normativa vigente è necessario essere in possesso di green pass e indossare la mascherina —

Sabato 18 Dicembre 2021 dalle 15.00 alle 21.00 presso Open Incet piazza Teresa Noce 17 – Torino
Il workshop è condotto da Serena Rosso e Gianfranco Pioggia, trainer certificati.
Costo: 40 euro

INFO e iscrizioni: Serena Rosso 347 9828136

Un workshop di movimento del Metodo Grinberg per portare motilità alla zona di schiena, colonna vertebrale e tutte le zone correlate.

Che cos’è sMove?
sMove è un’attività di movimento del Metodo Grinberg.
Si fa con la musica, a ogni beat corrisponde uno Stop, a ogni Stop corrisponde un nuovo movimento, mai identico a quello precedente. Dal momento che non ci sono sequenze ripetitive o coreografie, non c’è bisogno di essere coordinati o avere senso del ritmo perché il corpo può imparare. Infatti, lo scopo di sMove è quello di insegnare a percepire il corpo concretamente attraverso dei movimenti inconsueti che stimolano il cervello. Si seguono delle regole di grandezza e di velocità, si muove il corpo intero, una sola parte o più parti insieme; a occhi aperti o a occhi chiusi.


A cosa serve?

– aumentare la percezione corporea e dello spazio;
– rilasciare sforzi e tensioni automatici;
– migliorare l’elasticità di muscoli e tendini;
– stimolare le facoltà intellettive

Un workshop di movimento del Metodo Grinberg per portare motilità alla zona di schiena, colonna vertebrale e tutte le zone correlate.

Share

Presentazione training professionale metodologia Grinberg

Lunedì 15 Novembre 2021 dalle 18.00 alle 21.00

Presentazione del training professionale secondo la metodologia Grinberg Method presso la sala formazione Open Incet in piazzaazza Teresa noce 17 D – Torino.
Sarà una serata dedicata a conoscere, provare e soddisfare la curiosità di cosa significa insegnare alle persone a stare bene, sviluppare la Body Attention e uscire dalle proprie routine.

Conoscerne i contenuti, provare praticamente l’esperienza di cosa vuol dire toccare una persona e lasciare spazio a domande e prospettive di cosa può rappresentare una nuova professione.

Per motivi di organizzazione è richiesta la prenotazione i posti disponibili saranno 20. Affrettatevi!

Potete prenotare tramite mail, telefono o messaggistica:
Gianfranco Pioggia
+39 349 5423715
info.beyourbody@gmail.com

IMPORTANTE: L’ingresso sarà consentito nel rispetto delle normative di sicurezza anti-Covid-19 con green pass e mascherina secondo normativa vigente.

Share

corso online sMOVE

Inizio del corso di sMove, l’allenamento in movimento che ti fa muovere fuori dagli schemi, senza sequenze ripetitive, senza coreografie e senza bisogno di essere coordinati.sMove è composto da 24 lezioni online della durata di un’ora e trenta ciascuna che hanno lo scopo di:
– mantenere e recuperare elasticità e flessibilità non solo di tendini e muscoli, ma anche mentale
– allenare forza e resistenza, eliminando gli sforzi inutili e abitudinari
– sviluppare percezione e consapevolezza corporea
– recuperare da stress e ansia con leggerezzaA ogni beat corrisponde uno stop del movimento, dopo ogni stop inizia un movimento nuovo, mai identico al precedente.
Ogni movimento richiede la nostra attenzione, il nostro respiro e la nostra presenza.Il corso si terrà su Zoom il mercoledì sera dalle 20.00 alle 21.30.
Per dettagli e costi, scriveteciChi fosse interessato a provare una lezione ci mandi un messaggio: raccoglieremo le adesioni e organizzeremo una lezione di prova.

Guarda tutte le date: https://fb.me/e/11JXVZZpQ

stopping movement training in streaming da Torino
Share

Distonia e metodo Grinberg

La distonia è un disturbo del movimento caratterizzato da contrazioni muscolari involontarie, che costringono alcune parti del corpo ad assumere posture o movimenti anormali e spesso dolorosi.

Spesso colpisce anche le musiciste e i musicisti, obbligandoli a smettere di suonare. Vera Issel ha abbandonato la musica, il conservatorio e il suo sogno. Nessuno sapeva perché non riuscisse a suonare e l’unica soluzione sembrava essere quella di non farlo più. Dopo un po’ di tempo ha iniziato a sperimentare con altri strumenti e ha ripreso a suonare. Grazie al Metodo Grinberg e al lavoro che stiamo facendo insieme con l’attenzione al corpo e il movimento, Vera si sta riprendendo il suo sogno e la sua “mano malata di distonia” sta recuperando la fiducia per tornare a suonare.

Leggi la storia di Vera: https://www.distonia.it/vera-e-il-violoncello/

Share

Ri-Apertura Studi Metodo Grinberg a Torino

Abbiamo riaperto lo studio di corso Re Umberto 42 e lo studio di via Magenta 61 per le sessioni in presenza.

Le sessioni online, in ogni caso, continuano. All’inizio anche noi eravamo un po’ scettici e, dopo due mesi di lavoro online, siamo rimasti piacevolmente stupiti e soddisfatti dei risultati raggiunti da chi si è affidato a noi.

Share

Schiena e colonna workshop online


L’obiettivo è cambiare le routine di postura, legate al modo in cui “teniamo” la schiena e le zone connesse, per poter espandere la motilità, ridurre la frequenza e l’intensità del dolore, nel caso di mal di schiena, e recuperare la propria forza vitale.
Utilizzeremo lo Stopping Movement ed esercizi con suoni, voce e vibrazioni

Il workshop è aperto a chiunque abbia voglia di muoversi e imparare, non è necessario avere conoscenze o esperienze precedenti.
Si terrà online su Zoom.

Numero di posti limitato!

Il workshop online è condotto da Serena Rosso e Gianfranco Pioggia, trainer certificati e professionisti del Metodo Grinberg.

Costo: 35 euro

Info e prenotazioni: Serena Rosso 3479828136 – Gianfranco Pioggia 3495423715



sMove è un’attività di movimento del Metodo Grinberg. Si fa con la musica, a ogni beat corrisponde uno Stop, a ogni Stop corrisponde un nuovo movimento, mai identico a quello precedente. Non ci sono sequenze ripetitive o coreografie. Si seguono delle regole di grandezza e di velocità, si muove il corpo intero, una sola parte o più parti insieme; a occhi aperti o a occhi chiusi.

Serve a:
– aumentare la percezione corporea e dello spazio
– rilasciare sforzi e tensioni automatici
– migliorare la flessibilità di muscoli e tendini
– stimolare le facoltà intellettive

Share

Stopping Movement online

Lezione gratuita condotta da Serena e Gianfranco, trainer certificati, in italiano e inglese. Please find English below for Stopping Movement online.
Un’ora abbondante per muoversi con attenzione, respirare e lasciare fluire nel corpo tutto quello che stiamo accumulando sotto forma di tensioni e preoccupazioni per ritrovare flessibilità e leggerezza. Lezione aperta a tutti, anche a chi non l’ha mai fatto!

Registratevi in anticipo cliccando sul seguente link: https://zoom.us/meeting/register/tJMoc-6hqjkiHdaVChL_pR4Lzbbfeg1sTqTO

Buy me a coffee for Stopping Movement

Abbiamo deciso di contribuire a questo periodo così particolare con lezioni online, aperte a tutti. Lavoriamo con gioia gratuitamente, ma alcune persone ci hanno chiesto come sostenerci per il nostro impegno. Ci piace l’idea di “Buy me a coffee”, così abbiamo aperto una pagina: https://www.buymeacoffee.com/Bodymindlab
Se vuoi sostenerci, ma preferisci farlo in un altro modo, contattaci Grazie!

We will offer a movement class, free of charge: we are Serena and Gianfranco, certificated teachers of Stopping Movement. We will move with attention, breath and letting flow all the tensions and worries stocked in our body during this peculiar period. We will teach in ITALIAN and ENGLISH.
Feel free to invite your friends, spread the movement!

Please register in advance here: https://zoom.us/meeting/register/tJMoc-6hqjkiHdaVChL_pR4Lzbbfeg1sTqTO

Buy me a coffee for Stopping Movement

We decided to contribute to this unsual period giving free classes of stopping movement online, open to anyone. We work free of charge with pleasure and joy but some people ask how to support us.
We like the idea of “Buy me a coffee” so we created our page: https://www.buymeacoffee.com/Bodymindlab
If you want to support us, but you prefer using another way, please contact us. Thank you!

CHE COS’È LO STOPPING MOVEMENT
Si tratta di una disciplina corporea che si fa con la musica, sviluppata nell’ambito del Metodo Grinberg. A ogni pulsazione corrisponde uno Stop, dopo ogni Stop inizia un nuovo movimento, mai identico al precedente. Il corpo si muove come ne ha voglia, senza coreografie.
L’OBIETTIVO
L’obiettivo è rompere gli schemi della mente con il movimento per agire sul corpo per ritrovare energia, flessibilità, maggiore salute e rilassarti in modo attivo per stare nel qui-e-ora.
IL CONCETTO DI STOP
A ogni pulsazione della musica corrisponde uno Stop, dopo ogni Stop inizia un movimento nuovo, mai identico al precedente. Il corpo si muove in libertà, senza pensare a cosa è giusto o sbagliato.

Stopping movement online
Share