Lezione gratuita di Stopping Movement

Stopping Movement Training Torino in diretta ZOOM

Stopping Movement Lesson – Lezione gratuita condotta da Serena e Gianfranco, trainer certificati del Metodo Grinberg.
Una lezione gratuita di Stopping Movement per lavorare con attenzione, rompere gli schemi di respirazione e lasciare fluire nel corpo tutto quello che stiamo accumulando sotto forma di tensioni, sforzi, pensieri e preoccupazioni per recuperare energia.

Lezione aperta a tutti, anche a chi non l’ha mai fatto o non lo conosce. Leggi cos’è

SABATO 4 APRILE 2020 DALLE 11.00 ALLE 12.15
Scrivetemi per ricevere il Link per connettervi, su Messenger o su Whatsapp 3479828136. Seguite l’evento su Facebook:

https://www.facebook.com/events/524313991838932/

We will give instructions in ITALIAN and ENGLISH, spread the word and invite your friends to join us for the Stopping Movement Lesson

Necessario:
– un tappetino, se ce l’avete
– una coperta
– l’app Zoom sul telefono o sul computer o sul tablet
– calze antiscivolo o piedi scalzi

Buy me a coffee for Stopping Movement

Alcune persone ci hanno chiesto come sostenerci per il nostro lavoro e a noi è venuto in mente di aprire una pagina su Buy me a coffee. Se vuoi sostenerci, ma preferisci farlo in un altro modo, contattaci. Grazie.

CHE COS’È LO STOPPING MOVEMENT
Si tratta di una disciplina corporea che si fa con la musica: a ogni pulsazione corrisponde uno Stop, dopo ogni Stop inizia un nuovo movimento, mai identico al precedente. Il corpo si muove come ne ha voglia, senza coreografie.
L’OBIETTIVO DELLO STOPPING MOVEMENT
L’obiettivo è rompere gli schemi della mente con il movimento per agire sul corpo per ritrovare energia, flessibilità, maggiore salute e rilassarti in modo attivo per stare nel qui-e-ora.
IL CONCETTO DI STOP
A ogni pulsazione della musica corrisponde uno Stop, dopo ogni Stop inizia un movimento nuovo, mai identico al precedente. Il corpo si muove in libertà, senza pensare a cosa è giusto o sbagliato.
A COSA SERVE
– il movimento non ripetitivo permette di rilasciare le tensioni nelle articolazioni e gli sforzi
– aumentare il livello di energia e il silenzio della mente
– ridurre la frequenza e l’intensità di sintomi ricorrenti
– sviluppare la percezione e allenare il qui-e-ora

Share

Stopping Movement da Torino

Stopping Movement Training da Torino sulla piattaforma Zoom

Stopping Movement da Torino: un’altra lezione gratuita condotta da Serena e Gianfranco, trainer certificati del Metodo Grinberg.

Un’ora e un quarto di allenamento per muovere il corpo intero o parti del corpo con attenzione, per respirare pienamente e lasciare fluire nel corpo tutto quello che abbiamo accumulato sotto forma di paura e sforzi.
La lezione è una lezione di base ed è aperta a tutti, non è necessario saper ballare o essere coordinati.

Sabato 28 Marzo dalle 11.00 alle 12.15. Guarda il nostro evento sulla pagina Facebook di Bodymind Lab:

Stopping Movement da Torino: https://www.facebook.com/events/141020850660173/

We will give instructions in ITALIAN and ENGLISH as you can invite your friends all over the worlds to join us.

Necessario:
– un tappetino, se ce l’avete
– una coperta
– l’app Zoom sul telefono o sul computer o sul tablet
– calze antiscivolo o piedi scalzi

CHE COS’È LO STOPPING MOVEMENT
Si tratta di una disciplina corporea che si fa con la musica: a ogni pulsazione corrisponde uno Stop, dopo ogni Stop inizia un nuovo movimento, mai identico al precedente. Il corpo si muove come ne ha voglia, senza coreografie.
L’OBIETTIVO
L’obiettivo è rompere gli schemi della mente con il movimento per agire sul corpo per ritrovare energia, flessibilità, maggiore salute e rilassarti in modo attivo per stare nel qui-e-ora.
IL CONCETTO DI STOP
A ogni pulsazione della musica corrisponde uno Stop, dopo ogni Stop inizia un movimento nuovo, mai identico al precedente. Il corpo si muove in libertà, senza pensare a cosa è giusto o sbagliato.
A COSA SERVE
– il movimento non ripetitivo permette di rilasciare le tensioni nelle articolazioni e gli sforzi
– aumentare il livello di energia e il silenzio della mente
– ridurre la frequenza e l’intensità di sintomi ricorrenti
– sviluppare la percezione e allenare il qui-e-ora

Share

Lezione gratuita di Stopping Movement online

Lezione gratuita di Stopping Movement su Zoom

Lezione gratuita di Stopping Movement, ognuno a casa propria, condotta da Serena Rosso e Gianfranco Pioggia, trainer certificati del Metodo Grinberg.
Un’oretta per muoversi con attenzione, respirare e lasciare fluire nel corpo tutto quello che abbiamo accumulato sotto forma di tensioni, sforzi, pensieri in questo periodo di incertezza, paura e distanziamento.
Lezione aperta a tutti, anche a chi non l’ha mai fatto e vi faremo ascoltare della buona musica!
Sabato 21 Marzo 2020 dalle 11.00 alle 12.15

Collegati all’evento Facebook della lezione gratuita di Stopping Movement per i dettagli: https://www.facebook.com/events/1420972214751445/

Necessario:
– un tappetino, se ce l’avete
– una coperta
– l’app Zoom sul telefono o sul computer o sul tablet
– calze antiscivolo o piedi scalzi

CHE COS’È LO STOPPING MOVEMENT
Lo stopping Movement è una disciplina corporea che si fa con la musica: a ogni pulsazione corrisponde uno Stop, dopo ogni Stop inizia un nuovo movimento, mai identico al precedente. Il corpo si muove come ne ha voglia, senza coreografie.
L’OBIETTIVO
L’obiettivo è rompere gli schemi della mente con il movimento per agire sul corpo e ritrovare energia, flessibilità, maggiore salute e rilassarsi in modo attivo per stare nel qui-e-ora.
IL CONCETTO DI STOP
A ogni pulsazione della musica corrisponde uno Stop, dopo ogni Stop inizia un movimento nuovo, mai identico al precedente. Il corpo si muove in libertà, senza pensare a cosa è giusto o sbagliato.
A COSA SERVE
– il movimento non ripetitivo permette di rilasciare le tensioni nelle articolazioni e gli sforzi
– aumentare il livello di energia e il silenzio della mente
– ridurre la frequenza e l’intensità di sintomi ricorrenti
– sviluppare la percezione e allenare il qui-e-ora

Share

ANNULLATO – Retreat Valle d’Aosta

ANNULLATO causa emergenza sanitaria coronavirus

Retreat in Valle D’Aosta: un week-end di benessere e movimento.

Dalle 19.00 di venerdì 19 Giugno alle 18.30 di domenica 21 Giugno – Champorcher (Ao) 

Un week-end residenziale per sperimentare la qualità di essere leggeri, imparare a “sottrarre” ciò che non serve e a muoversi in modo fluido tra le differenti situazioni che dobbiamo affrontare nella vita. Utilizzeremo lo Stopping Movement e integreremo il movimento con esercizi di respirazione, silenzio e rilassamento. Questa è la nostra proposta per il retreat in Valle D’Aosta: un week-end di benessere e movimento

Costo: 146 euro fino al 29/2 oppure 186 euro dopo il 29/2 – Costo sistemazione: 104 euro (2 pensioni complete)

INFO: Serena Rosso 3479828136

https://www.facebook.com/events/1046034635743280/

Retreat in Valle D’Aosta: un week-end di benessere e movimento
Share

Workshop Stopping Movement Sabato 7 Dicembre

Gli occhi sono l’organo del corpo umano che usiamo di più per percepire. Siamo costantemente sottoposti a stimoli visivi, sia che guardiamo qualcosa con attenzione sia che lasciamo vagare lo sguardo distrattamente. Molto spesso per guardare con attenzione o per concentrarci o per capire qualcosa produciamo degli sforzi nella zona degli occhi che a lungo andare diventano abituali e costanti. Oltre agli occhi, nello sforzo coinvolgiamo altre parti come la fronte, la nuca, le spalle, la mascella e poi il respiro cambia, i nostri pensieri si fissano e non percepiamo più con gli altri sensi e ci dimentichiamo che possiamo percepire con tutto il corpo.

L’obiettivo di questo workshop è sicuramente quello di imparare come creiamo lo sforzo automatico e interromperlo con attenzione e decisione, ma anche di ritrovare l’abilità di percepire con gli altri sensi, con la pelle, con gli occhi chiusi, da fermi e in movimento, da soli e con gli altri. La peculiarità è che ogni partecipante potrà scegliere una situazione reale su cui concentrarsi durante il workshop al fine di portare un cambiamento nella vita quotidiana.

Lavoreremo con lo Stopping Movement 🕺🏻 e integreremo il lavoro di movimento con esercizi di respirazione, rilassamento e concentrazione.
Vi aspettiamo! Serena e Gianfranco
È necessario indossare abiti comodi per fare attività fisica e portare una bottiglia d’acqua. È compresa una pausa caffè. Sede del workshop: via Parma, 75 – Torino
Contributo: 40 euro
Il workshop è tenuto da Serena Rosso e Gianfranco Pioggia, professionisti del Metodo Grinberg e trainer certificati di Stopping Movement

Share

Corso di Stopping Movement

Da settembre il corso settimanale di Stopping Movement avrà una nuova casa. Ecco l’indirizzo della nuova sede: via Parma, 75 a Torino.

L’appuntamento sarà per il mercoledì sera, dalle 20.00 alle 21.30.

Mercoledì 2 Ottobre2019
Lezione di prova gratuita

Share

Retreat in montagna

Sperimentare il silenzio nel corpo per far tacere la mente
22 – 23 – 24 Giugno 2019  – Champorcher (Ao)

Sperimentare il silenzio nel corpo e nella mente ci permette di scoprire che il silenzio non è il vuoto, ma uno spazio florido di possibilità.

È molto difficile sperimentare il silenzio perché siamo impegnati in un continuo dialogo interiore. Parole, pensieri, cose da fare, preoccupazioni, giudizi, problemi e discorsi immaginari affollano costantemente la nostra mente. Tutto questo rumore ci allontana dalla realtà, dall’attenzione verso noi stessi e dalle necessità del nostro corpo. Infatti, più siamo immersi nel nostro flusso di coscienza, più siamo separati da ciò che ci circonda e smettiamo di percepire noi stessi, gli altri e il mondo esterno.
Questa separazione spesso si traduce in sforzi muscolari, tensioni, ma anche schemi di respirazione, abitudini e movimenti ripetitivi che, a lungo andare, creano dei veri e propri sintomi fisici.
Retreat Valle d’Aosta

Obiettivo

L’obiettivo del nostro ritiro è allenare l’attenzione per avere più silenzio anche nella vita quotidiana, imparare come interrompere i meccanismi personali che alimentano il rumore e imparare che il silenzio non è il vuoto affinché tu possa tornare a casa con un cambiamento concreto.

Come

Utilizzeremo soprattutto lo Stopping Movement, oltre a esercizi di respirazione, rilassamento e concentrazione del Metodo Grinberg.

Luogo

Il luogo che abbiamo scelto è a noi molto caro. Spesso siamo nel parco del Mont Avic per le nostre escursioni perchè Champorcher permette di immergersi nella wilderness autentica lontano dal turismo di massa.

Orari

Sabato 22 Giugno 10.30 – 13.00 | 16.30 – 19.30 | 21.45 – 22.30
Domenica 23 Giugno 9.30 – 12.30 | 16.30 – 19.30 | 21.45 – 22.30
Lunedì 24 Giugno 9.30 – 12.30

Sistemazione

La sistemazione sarà alla Casalpina Petit Rosier con trattamento di pensione completa.
http://www.casealpine.it/petit-rosier/

Programma dettagliato, costi e prenotazioni

Se volete ricevere il programma dettagliato di quello che faremo o volete chiederci maggiori informazioni su come lavoreremo o sul luogo del retreat, mandate una mail a serena@comestarebene.com o telefonate a 3479828136.
Vi aspettiamo!

Share

Allenati fuori dagli schemi _ stopping movement

Mettiti in moto con lo Stopping Movement
Un allenamento vivace, energico e leggero
che ti fa muovere corpo e mente

Lo Stopping Movement è una disciplina corporea che si fa con la musica: a ogni pulsazione corrisponde uno Stop, dopo ogni Stop inizia un nuovo movimento, mai identico al precedente. Il corpo si muove come ne ha voglia, senza coreografie o sequenze predefinite.

Lo Stopping Movement ti serve a:
– rilasciare le tensioni nelle articolazioni e gli sforzi
– sgomberare la mente e liberarti dallo stress
– ridurre la frequenza e l’intensità di sintomi ricorrenti
– sviluppare la tua percezione e allenare il qui e ora

Le lezioni continuano: Sabato 11 – 18 – 25 Maggio e Martedì 14 – 21 – 28 Maggio

Per motivi organizzativi è necessario prenotare: Serena Rosso 3479828136

Per la lezione di prova è richiesto un contributo di 5 euro

Share

Il primo retreat di Stopping Movement

23 e 24 Marzo il primo retreat di Stopping Movement
Due giorni di fuga nella natura per praticare lo Stopping Movement, approfondendone alcuni aspetti come lasciare lavorare il corpo, insieme a esercizi di respirazione, silenzio e rilassamento del Metodo Grinberg per concentrarci sul tema: Cominciare e finire.
C’è una parola in inglese che descrive bene questo concetto che è Consistency; tradotta come costanza, consistenza, coerenza, uniformità.
A Castelbianco (SV) presso il centro sportivo Andalè, sistemazione al B&B Arvè.

Share