Gli sforzi e le tensioni che appaiono nei piedi servono a tracciare una mappa per localizzare schemi e squilibri fisici che si manifestano nel corpo. Possiamo osservare la mappa guardando i piedi, attraverso il tatto e la motilità. Gli sforzi compaiono nei tessuti, nei tendini, nelle ossa e nella pelle dei piedi. Una mappa di questo tipo ci offre la possibilità di localizzare gli squilibri fisici e, di conseguenza, individuare gli schemi attraverso i piedi, adattando il nostro lavoro per dirigere l’attenzione su ciò che disturba il corpo e permettendo il processo di body-learning che apporterà risultati che dureranno a lungo. Ciò che il piede mostra non è statico, cambia a seconda dei cambiamenti che ci sono nel corpo e ci permette di monitorare questi cambiamenti.
Hai mai provato una seduta di Footwork del Metodo Grinberg?
Archivi categoria: metodo grinberg
Lezioni di prova * Stopping Movement
Ho piacere di invitarti a provare lo Stopping Movement Training e per questo ho organizzato 4 lezioni di prova a gennaio. Ecco giorni e orari:
Sabato 13 gennaio alle 10.30
Sabato 13 gennaio alle 15.00
Sabato 20 gennaio alle 10.30
Sabato 20 gennaio alle 15.00
Puoi venire con chi vuoi, basta che prenoti in modo che io possa preparare al meglio l’attività.
Che cos’è? Lo Stopping Movement è un allenamento a ritmo di buona musica per
far recuperare tendini, muscoli, nervi dai danni causati da attività ripetitive che implicano uno sforzo costante come praticare intensamente uno sport o suonare uno strumento o stare seduto molte ore al computer;
rompere gli schemi legati al movimento e non solo, migliorando propriocezione e fluidità;
svuotare la mente senza annoiarti;
allenare resistenza e forza con precisione, rilassando le contrazioni che non servono;
lavorare con leggerezza e semplicità sulla consapevolezza del corpo
Ogni movimento è sempre diverso, ogni input dato al cervello è sempre diverso. Decidiamo di fermare ogni movimento per farne iniziare uno nuovo.
Chiamami al 3479828136 per chiedere maggiori informazioni e prenotare
Contributo simbolico di 5 euro.
Presentazione corsi 2018 con brindisi di Natale
Sabato 16 dicembre vogliamo invitarvi a un brindisi in studio per chiudere insieme a voi le attività di gruppo del 2017 e presentarvi, in maniera pratica e concreta, quale sarà la continuazione.
Faremo insieme alcune “esplorazioni”, come ci piace chiamarle, per allenare l’attenzione al corpo e proveremo un po’ di “Stopping Movement”, a base di musica, body attention e leggerezza.
Siete i benvenuti a venire con qualcuno e fargli conoscere quanto è speciale imparare attraverso il corpo!
Per dettagli, potete contattarci:
Serena 3479828136
Gianfranco 3495423715
Contributo 5 euro
3.512 metri s.l.m. …finalmente Punta Tersiva
Finalmente, dopo tanto tempo, sono salita sulla Tersiva partendo dalla Valle di Champorcher. Una salita molto impegnativa, non solo X la lunghezza e il dislivello, ma soprattutto per il tipo di percorso su sfasciumi e terra che come fai un passo cade giù qualcosa e per l’impegno fisico che in più passaggi ha richiesto l’uso delle mani e un pochino di arrampicata. Ecco, ringraziavo di aver fatto qualche lezione anni fa’ per affrontare la paura del vuoto, perché domenica mi sono tornate utili. Alle 13.15 eravamo in vetta. Che emozione e che soddisfazione!
24 luglio 2017
Da “La Storia del camminare”
“Da dove si comincia? I muscoli si tendono. Una gamba è il pilastro che sostiene il corpo eretto tra cielo e terra. L’altra, un pendolo che oscilla da dietro. Il tallone tocca terra. […] Le gambe si danno il cambio. Si parte con un passo, poi un altro e un altro ancora che, sommandosi come lievi colpi su un tamburo, formano un ritmo: il ritmo del camminare.” da “La storia del camminare” di Rebecca Solnit).
Fotografia scattata nel Parco del Gran Paradiso, Col Leynir, 25/09/2016
La Saggezza del Corpo
Come migliorare il proprio benessere in modo attivo e consapevole.
La saggezza del corpo è un percorso di incontri finalizzati a condividere e “sperimentare” alcune importanti conoscenze e tecniche per cambiare il proprio stile di vita in un’ottica di benessere.
CALENDARIO INCONTRI
Mercoledì 16 Marzo 2016 h21.00 “Allenare l’attenzione al corpo”
Vivere pienamente allenando l’attenzione al corpo
Serena Rosso – Esperta Metodo Grinberg
Corpo e mente nello sport
A Natale fai un regalo originale…
Partire dalle radici per arrivare in alto
Per i mesi di settembre e ottobre, offro un programma specifico dedicato alla stabilità, alle nostra fondamenta, che devono essere forti e sicure per procedere nei nostri obiettivi, desideri, vita di tutti i giorni.
“Essere un corpo” ci dà una marcia in più.
Il lavoro sarà svolto sviluppando l’attenzione fisica utilizzando tecniche di tocco sui piedi con particolare cura per la descrizione delle sensazioni e il permettere il loro flusso.
Per iniziare propongo 3 sedute a prezzo promozionale di 120 euro.
La mia offerta è valida fino al 31 ottobre 2015
Se sei curiosa/o, interessata/o … chiedimi o scrivimi:
Serena – 3479828136 – serena.rosso@gmail.com
Porte Aperte ad Alba: yoga e metodo grinberg
Sabato 20 Dicembre dalle 9.00 alle 13.00 presso lo Studio Opes Yoga ad Alba
Sessioni di prova su spalle e collo del Metodo Grinberg.
Per imparare attraverso il corpo.
Utilizzando la qualità umana di prestare attenzione, il Metodo Grinberg permette di riappropriarsi del proprio corpo e di imparare a interrompere le routine che ci fanno ripetere gli stessi schemi, gli stessi movimenti e che spesso ci portano a convivere con sintomi cronici dolorosi come per esempio mal di schiena, dolori lombari, dolori alla zona cervicale, rigidità, stanchezza…
Durante il porte aperte ci saranno lezioni di yoga sulle amache per gli adulti e lezioni di acro yoga per bambini – www.studioopes.it
Ingresso libero.
Per informazioni: serena.rosso@gmail.com o +39 3479828136