La mappa dei piedi nel Footwork

Gli sforzi e le tensioni che appaiono nei piedi servono a tracciare una mappa per localizzare schemi e squilibri fisici che si manifestano nel corpo. Possiamo osservare la mappa guardando i piedi, attraverso il tatto e la motilità. Gli sforzi compaiono nei tessuti, nei tendini, nelle ossa e nella pelle dei piedi. Una mappa di questo tipo ci offre la possibilità di localizzare gli squilibri fisici e, di conseguenza, individuare gli schemi attraverso i piedi, adattando il nostro lavoro per dirigere l’attenzione su ciò che disturba il corpo e permettendo il processo di body-learning che apporterà risultati che dureranno a lungo. Ciò che il piede mostra non è statico, cambia a seconda dei cambiamenti che ci sono nel corpo e ci permette di monitorare questi cambiamenti.
Hai mai provato una seduta di Footwork del Metodo Grinberg?

Share

Lezioni di prova * Stopping Movement

Ho piacere di invitarti a provare lo Stopping Movement Training e per questo ho organizzato 4 lezioni di prova a gennaio. Ecco giorni e orari:
Sabato 13 gennaio alle 10.30
Sabato 13 gennaio alle 15.00
Sabato 20 gennaio alle 10.30
Sabato 20 gennaio alle 15.00

Puoi venire con chi vuoi, basta che prenoti in modo che io possa preparare al meglio l’attività.

Che cos’è? Lo Stopping Movement è un allenamento a ritmo di buona musica per
far recuperare tendini, muscoli, nervi dai danni causati da attività ripetitive che implicano uno sforzo costante come praticare intensamente uno sport o suonare uno strumento o stare seduto molte ore al computer;
rompere gli schemi legati al movimento e non solo, migliorando propriocezione e fluidità;
svuotare la mente senza annoiarti;
allenare resistenza e forza con precisione, rilassando le contrazioni che non servono;
lavorare con leggerezza e semplicità sulla consapevolezza del corpo

Ogni movimento è sempre diverso, ogni input dato al cervello è sempre diverso. Decidiamo di fermare ogni movimento per farne iniziare uno nuovo.

Chiamami al 3479828136 per chiedere maggiori informazioni e prenotare

Contributo simbolico di 5 euro.

 

 

Share

Presentazione corsi 2018 con brindisi di Natale


Sabato 16 dicembre vogliamo invitarvi a un brindisi in studio per chiudere insieme a voi le attività di gruppo del 2017 e presentarvi, in maniera pratica e concreta, quale sarà la continuazione.
Faremo insieme alcune “esplorazioni”, come ci piace chiamarle, per allenare l’attenzione al corpo e proveremo un po’ di “Stopping Movement”, a base di musica, body attention e leggerezza.
Siete i benvenuti a venire con qualcuno e fargli conoscere quanto è speciale imparare attraverso il corpo!

Per dettagli, potete contattarci:
Serena 3479828136
Gianfranco 3495423715

Contributo 5 euro

Share

Quest’anno a Natale… fai un regalo originale!

buono_regalo_grinberg

La seduta del buono regalo potrà essere focalizzata su:
– un dolore fisico, cronico o acuto
– il recupero fisico prima o dopo un periodo di stress, dopo uno sforzo intenso
– il rilassamento

Per insegnare attraverso il corpo, verrà utilizzata la metodologia di lavoro sul corpo del Metodo Grinberg che si basa sullo sviluppo dell’attenzione, percezione e esperienza.

La seduta avrà durata di circa un’ora e mezza, comprenderà l’analisi del piede e il trattamento.

Il buono regalo in occasione di Natale ha il prezzo scontato del 50%.

Il pagamento potrà avvenire tramite bonifico bancario e il buono regalo inviato via mail pronto da stampare.
E’ possibile anche il ritiro a mano del buono regalo cartaceo.

Per maggiori informazioni, non esitate a contattarmi.

Share

Martedì 28 Ottobre: usare le qualità innate del corpo di ristabilirsi

Il Recovery è una metodologia specifica del metodo Grinberg.
Le sedute di Recovery una serie di incontri focalizzati esclusivamente su una condizione fisica che richiede urgenza e precisione al fine di ridurre la sofferenza nel più breve tempo possibile. Il dolore viene utilizzato dal corpo per richiamare la nostra attenzione e ricevere delle sedute di Recovery quando il dolore è intenso fa sì che il corpo possa accedere più velocemente e più semplicemente alle risorse che possiede in modo naturale per guarire e rimettersi in sesto.

Per chi è indicato un processo di recovery
Il percorso di Recovery è indicato per chi soffre di condizioni fisiche acute ed anche per chi soffre di condizioni croniche serie che, in entrambi i casi, hanno un impatto notevole nella vita quotidiana.

Possibili condizioni con cui è possibile lavorare in un processo di Recovery:

– lesioni o ferite dopo un incidente
– prima o dopo un’operazione chirurgica
– dopo un trauma fisico
– ferite o cicatrici che non sono guarite bene
– infiammazione delle articolazioni
– dolore cronico, come dolori mestruali molto forti, lombalgia, emicrania, cervicale, mal di schiena…

DOVE:
Studio Medico via Artisti 29 – Torino
Per motivi organizzativi, e’ necessaria la prenotazione. Telefonare al +39 3479828136

Prezzo promozionale €40,00

Share

Partecipazione alla festa di Escuriosando Trekking

trekking_gian

A camminare non sono solo le nostre gambe, ma è l’intero corpo ed è un insieme di percezioni, sensazioni e movimenti. Imparare a muovere il corpo intero rilasciando gli sforzi inutili e prestandogli attenzione, ci porta a faticare meno e ad avere maggior piacere nella nostra vita e anche nelle nostre esperienze di trekking!

Imparare a essere attenti e consapevoli ci permette di riappropriarci del nostro corpo, apprendendo anche un modo differente di reagire di fronte a sintomi dolorosi.

In occasione della festa di Escuriosando Trekking, offriremo l’opportunità di avere un’esperienza attraverso prove pratiche in modo da scoprire un modo diverso di percepire il corpo.

Le prove pratiche consistono in una breve sessione sulla zona di spalle e collo oppure su un sintomo doloroso.

La partecipazione è libera.

Solo per motivi organizzativi, è gradita le prenotazione mandando una mail a: comestarebene@gmail.com

Quando: sabato 22 novembre 2014 dalle 16.00 alle 18.30
Dove: Sala Comunale di Mombello di Torino

Qui tutti i dettagli della festa: Escuriosando Fest

Share

Festa della Musica a Torino

Sabato 21 Giugno 2014 Serena, professionista diplomata del metodo grinberg, parteciperà alla Festa della Musica di Torino. Dalle 17.00 fino alle 21.00 sarà in via Sant’Agostino

Ecco qui tutti i dettagli:

Torino

Share