Gianfranco Pioggia

Marco Raimondo, imprenditore, 37 anni

Sono Marco, 37 anni, imprenditore ed agente di commercio, per hobby allenatore e giocatore di pallavolo.
Da tempo soffrivo di un mal di schiena che mi impediva di rendere al meglio sia in campo lavorativo che pallavolistico. Volutamente ho usato il passato in quanto l’amico operatore Gianfranco in appena due sedute è riuscito a risolvere il problema ed insegnarmi in modo semplice ed efficace come evitare che si ripresentasse il dolore facendomi porre attenzione sulle mie abitudini, postura, respirazione ed attenzione ai segnali del corpo.
Successivamente in seguito ad un infortunio (stiramento di un tendine della mano sx) ho chiesto di nuovo aiuto a Gianfranco che in modo molto professionale mi ha rapidamente permesso di riacquistare la completa funzionalità della mano e di poter tornare in campo, applicando gli insegnamenti della volta precedente ed aggiungendone di nuovi.
In entrambi i casi non è stato necessario alcun farmaco (e per me che non voglio “intossicarmi” di medicine è una gran bella cosa) ma solo l’attenzione al dolore e le indicazioni dell’operatore.

Non nascondo il mio iniziale scetticismo ma mi sono dovuto assolutamente ricredere, tanto è vero che ho indirizzato da Gianfranco amici e compagni di squadra, tutti altrettanto entusiasti dei risultati ottenuti.

Grazie Gian!

 

GILIOLA CERABONA, assistente sanitaria, 53 anni

Ho conosciuto Gianfranco circa un anno fa in ambito sportivo, tramite amici comuni. Notò subito la mia difficoltà e sofferenza nel deambulare ed io gli raccontai che ero in attesa di essere convocata per subire intervento chirurgico di protesizzazione dell’anca destra. Mi parlò del Metodo Grinberg e mi invitò a sperimentarlo direttamente per iniziare una ” preparazione” all’intervento. Ammetto il mio scetticismo (che permane ancora adesso) per tutto ciò che non è medicina e cura tradizionali. Naturalmente incominciai ad informarmi su vari siti web:”il metodo grinberg insegna ad aumentare il controllo del proprio corpo e di conseguenza recuperare in benessere. Respirare, “allenarsi “a mantenere la giusta postura, mettere il focus dell’attenzione là dove dobbiamo ottenere beneficio”…PENSAI : “PER ME TUTTO INARRIVABILE!”. Il mio dolore fisico ed emotivo in prospettiva di un importante intervento chirurgico, mi portava in tutta un’ altra direzione. Dopo molte mail e sms scambiati con Gianfranco mi convinsi a provare: da quella prima seduta Gianfranco mi ha accompagnato ad affrontare questo  momento della mia vita sia prima che dopo l’intervento, affiancando il lavoro del fisioterapista.

Che dire?….GRAZIE GIANFRANCO!!!!

 

Stefania Mattaboni, cameriera, 36 anni

“Con le sedute del Metodo Grinberg ho fatto piu’ chiarezza riguardo agli obiettivi professionali che intendo raggiungere a medio termine. Non ho piu’ quel “mormorio” di fondo e quel “dialogo interiore”, ho piu’ silenzio in testa e, di conseguenza, mi sento rilassata anche a livello fisico, non solo a livello mentale. Sono anche meno ansiosa!

Grazie alle sedute nelle quali Gianfranco mi ha insegnato a prestare attenzione alle zone del corpo dove accumulavo maggiori tensioni (spalla destra, nuca e bassa schiena)ho imparato a fermare il “dialogo interiore” che creavo proprio contraendo i muscoli del corpo! Infatti il dolore alla bassa schiena e la sensazione di tensione alla spalla destra sono scomparsi!

Ho imparato a “mettere azione”, a “sentire, percepire” quello che voglio e a prendere decisioni con una tempistica piu’ breve, senza “perdermi” per giorni ad analizzare, voler capire o giustificare le situazioni e le persone”.

Share