workshop di movimento – smove – schiena e colonna

Un workshop di movimento del Metodo Grinberg per portare motilità alla zona di schiena, colonna vertebrale e tutte le zone correlate. Ridurre rigidità e sintomi dolorosi attraverso il movimento stoppato e dirigendo l’attenzione su colonna vertebrale e schiena. L’obiettivo è cambiare le routine di postura, legate al modo in cui “teniamo” la schiena e le zone connesse, per poter espandere la motilità e ridurre la frequenza e l’intensità del dolore, nel caso di mal di schiena. Utilizzeremo sMove – Stopping Movement.Il workshop è aperto a chiunque abbia voglia di muoversi e imparare, non è necessario avere conoscenze o esperienze precedenti.

— Secondo la normativa vigente è necessario essere in possesso di green pass e indossare la mascherina —

Sabato 18 Dicembre 2021 dalle 15.00 alle 21.00 presso Open Incet piazza Teresa Noce 17 – Torino
Il workshop è condotto da Serena Rosso e Gianfranco Pioggia, trainer certificati.
Costo: 40 euro

INFO e iscrizioni: Serena Rosso 347 9828136

Un workshop di movimento del Metodo Grinberg per portare motilità alla zona di schiena, colonna vertebrale e tutte le zone correlate.

Che cos’è sMove?
sMove è un’attività di movimento del Metodo Grinberg.
Si fa con la musica, a ogni beat corrisponde uno Stop, a ogni Stop corrisponde un nuovo movimento, mai identico a quello precedente. Dal momento che non ci sono sequenze ripetitive o coreografie, non c’è bisogno di essere coordinati o avere senso del ritmo perché il corpo può imparare. Infatti, lo scopo di sMove è quello di insegnare a percepire il corpo concretamente attraverso dei movimenti inconsueti che stimolano il cervello. Si seguono delle regole di grandezza e di velocità, si muove il corpo intero, una sola parte o più parti insieme; a occhi aperti o a occhi chiusi.


A cosa serve?

– aumentare la percezione corporea e dello spazio;
– rilasciare sforzi e tensioni automatici;
– migliorare l’elasticità di muscoli e tendini;
– stimolare le facoltà intellettive

Un workshop di movimento del Metodo Grinberg per portare motilità alla zona di schiena, colonna vertebrale e tutte le zone correlate.

Share

ANNULLATO – Retreat Valle d’Aosta

ANNULLATO causa emergenza sanitaria coronavirus

Retreat in Valle D’Aosta: un week-end di benessere e movimento.

Dalle 19.00 di venerdì 19 Giugno alle 18.30 di domenica 21 Giugno – Champorcher (Ao) 

Un week-end residenziale per sperimentare la qualità di essere leggeri, imparare a “sottrarre” ciò che non serve e a muoversi in modo fluido tra le differenti situazioni che dobbiamo affrontare nella vita. Utilizzeremo lo Stopping Movement e integreremo il movimento con esercizi di respirazione, silenzio e rilassamento. Questa è la nostra proposta per il retreat in Valle D’Aosta: un week-end di benessere e movimento

Costo: 146 euro fino al 29/2 oppure 186 euro dopo il 29/2 – Costo sistemazione: 104 euro (2 pensioni complete)

INFO: Serena Rosso 3479828136

https://www.facebook.com/events/1046034635743280/

Retreat in Valle D’Aosta: un week-end di benessere e movimento
Share

Lezioni di prova * Stopping Movement

Ho piacere di invitarti a provare lo Stopping Movement Training e per questo ho organizzato 4 lezioni di prova a gennaio. Ecco giorni e orari:
Sabato 13 gennaio alle 10.30
Sabato 13 gennaio alle 15.00
Sabato 20 gennaio alle 10.30
Sabato 20 gennaio alle 15.00

Puoi venire con chi vuoi, basta che prenoti in modo che io possa preparare al meglio l’attività.

Che cos’è? Lo Stopping Movement è un allenamento a ritmo di buona musica per
far recuperare tendini, muscoli, nervi dai danni causati da attività ripetitive che implicano uno sforzo costante come praticare intensamente uno sport o suonare uno strumento o stare seduto molte ore al computer;
rompere gli schemi legati al movimento e non solo, migliorando propriocezione e fluidità;
svuotare la mente senza annoiarti;
allenare resistenza e forza con precisione, rilassando le contrazioni che non servono;
lavorare con leggerezza e semplicità sulla consapevolezza del corpo

Ogni movimento è sempre diverso, ogni input dato al cervello è sempre diverso. Decidiamo di fermare ogni movimento per farne iniziare uno nuovo.

Chiamami al 3479828136 per chiedere maggiori informazioni e prenotare

Contributo simbolico di 5 euro.

 

 

Share

Presentazione corsi 2018 con brindisi di Natale


Sabato 16 dicembre vogliamo invitarvi a un brindisi in studio per chiudere insieme a voi le attività di gruppo del 2017 e presentarvi, in maniera pratica e concreta, quale sarà la continuazione.
Faremo insieme alcune “esplorazioni”, come ci piace chiamarle, per allenare l’attenzione al corpo e proveremo un po’ di “Stopping Movement”, a base di musica, body attention e leggerezza.
Siete i benvenuti a venire con qualcuno e fargli conoscere quanto è speciale imparare attraverso il corpo!

Per dettagli, potete contattarci:
Serena 3479828136
Gianfranco 3495423715

Contributo 5 euro

Share

Sedute di prova a favore di Acmt-rete, per la neuropatia di Charcot Marie Tooth

Sono stata invitata da Paola nella sua bio-profumeria sabato pomeriggio, in occasione della festa di Borgo Nuovo, per proporre le sedute di prova del Metodo Grinberg, attività che svolgo volentieri in contesti come una festa di via o eventi locali.
Normalmente queste sedute di prova sono gratuite e anche questa volta lo saranno, ma ho deciso di utilizzare il mio lavoro per sostenere un’associazione che si occupa di una malattia rara, la neuropatia di Charcot Marie Tooth.

imageLa “neuropatia di Charcot Marie Tooth” (CMT) è una patologia neurologica ereditaria, è classificata tra le malattie rare. E’ il disordine neurologico del sistema periferico più comunemente ereditato (l’incidenza è di 1 persona ogni 2.500), interessa i nervi periferici del controllo, del movimento e sensoriali.

Perciò, sabato 7 Maggio dalle 15 alle 19 ! mi troverai da The Beauty Parlor, in via Mazzini 28/F.

Potrai ricevere una seduta del Metodo Grinberg per scoprire che cos’è e potrai lasciare un contributo che io mi impegno a donare all’associazione ACMT-RETE.

Share

Martedì 28 Ottobre: usare le qualità innate del corpo di ristabilirsi

Il Recovery è una metodologia specifica del metodo Grinberg.
Le sedute di Recovery una serie di incontri focalizzati esclusivamente su una condizione fisica che richiede urgenza e precisione al fine di ridurre la sofferenza nel più breve tempo possibile. Il dolore viene utilizzato dal corpo per richiamare la nostra attenzione e ricevere delle sedute di Recovery quando il dolore è intenso fa sì che il corpo possa accedere più velocemente e più semplicemente alle risorse che possiede in modo naturale per guarire e rimettersi in sesto.

Per chi è indicato un processo di recovery
Il percorso di Recovery è indicato per chi soffre di condizioni fisiche acute ed anche per chi soffre di condizioni croniche serie che, in entrambi i casi, hanno un impatto notevole nella vita quotidiana.

Possibili condizioni con cui è possibile lavorare in un processo di Recovery:

– lesioni o ferite dopo un incidente
– prima o dopo un’operazione chirurgica
– dopo un trauma fisico
– ferite o cicatrici che non sono guarite bene
– infiammazione delle articolazioni
– dolore cronico, come dolori mestruali molto forti, lombalgia, emicrania, cervicale, mal di schiena…

DOVE:
Studio Medico via Artisti 29 – Torino
Per motivi organizzativi, e’ necessaria la prenotazione. Telefonare al +39 3479828136

Prezzo promozionale €40,00

Share

Partecipazione alla festa di Escuriosando Trekking

trekking_gian

A camminare non sono solo le nostre gambe, ma è l’intero corpo ed è un insieme di percezioni, sensazioni e movimenti. Imparare a muovere il corpo intero rilasciando gli sforzi inutili e prestandogli attenzione, ci porta a faticare meno e ad avere maggior piacere nella nostra vita e anche nelle nostre esperienze di trekking!

Imparare a essere attenti e consapevoli ci permette di riappropriarci del nostro corpo, apprendendo anche un modo differente di reagire di fronte a sintomi dolorosi.

In occasione della festa di Escuriosando Trekking, offriremo l’opportunità di avere un’esperienza attraverso prove pratiche in modo da scoprire un modo diverso di percepire il corpo.

Le prove pratiche consistono in una breve sessione sulla zona di spalle e collo oppure su un sintomo doloroso.

La partecipazione è libera.

Solo per motivi organizzativi, è gradita le prenotazione mandando una mail a: comestarebene@gmail.com

Quando: sabato 22 novembre 2014 dalle 16.00 alle 18.30
Dove: Sala Comunale di Mombello di Torino

Qui tutti i dettagli della festa: Escuriosando Fest

Share

Appuntamenti alla Libreria Borgopò

Due nuovi appuntamenti in libreria con le sedute di prova sulla zona di spalle e collo. 
Venerdì 26 Settembre dalle 10 alle 12
 
Mercoledì 1 Ottobre dalle 17 alle 19 
Per questioni organizzative, è necessario prenotare telefonando in libreria: 0118196386.
Per informazioni sulle sedute, telefonare a Serena Rosso: 3479828136
Share

Festa della Musica a Torino

Sabato 21 Giugno 2014 Serena, professionista diplomata del metodo grinberg, parteciperà alla Festa della Musica di Torino. Dalle 17.00 fino alle 21.00 sarà in via Sant’Agostino

Ecco qui tutti i dettagli:

Torino

Share