Footwork – riflessologia plantare

Il Footwork è una tecnica di lavoro sui piedi, sviluppata da Avi Grinberg all’interno della metodologia omonima, che deriva dall’unione della riflessologia olistica e del body-learning, la capacità del corpo di imparare attraverso l’attenzione fisica e l’esperienza.

L’attenzione fisica combinata a tecniche di tocco sui piedi può influire su tutto il corpo; di conseguenza il corpo può ritrovare la sua abilità naturale e innata di guarire, riposare e recuperare le energie per migliorare lo stato di benessere e di salute.

Un percorso dai piedi alla testa.

Il Footwork è una tecnica di apprendimento non invasiva, ma potente ed efficace che, basandosi sul bodylearning e sulla body attention, permette di attivare un processo per lo sviluppo di qualità innate e uniche. È adatto per:

– chiunque soffra di una condizione di dolore cronico. Nella nostra esperienza personale e professionale, il Footwork rappresenta una delle tecniche più efficaci per trasformare il dolore

– chi soffre di disturbi cronici che non richiedono un trattamento medico ma che tuttavia riducono la qualità della vita; per esempio, costipazione cronica, allergie, emicranie e insonnia, solo per citarne alcune. Questi disturbi non uccidono, fanno stare male. La maggior parte delle persone hanno diversi disturbi come questi, che appaiono continuamente: il Footwork é un modo per liberarsene

– chi vive sotto stress, chi sperimenta continuamente preoccupazione e fatica. Queste condizioni di solito non sono nemmeno prese in considerazione come condizioni fisiche. Il Footwork può risultare molto efficace perché aumenta la fisicità, qualità che molto spesso manca quando si è troppo stressati

– chi sta attraversando un momento difficile, come un dolore emotivo, perdita o attacchi di ansia o paura. Utilizzare il Footwork per portare l’attenzione al corpo può consentire di passare attraverso l’esperienza con maggiore facilità. Abbiamo utilizzato il Footwork subito dopo un intervento chirurgico, dopo un incidente e in molte altre situazioni intense con ottimi risultati per un recupero rapido e preciso

bambini e anziani. Praticare il Footwork con gli anziani migliorerà la loro vitalità e benessere. I bambini semplicemente lo amano, lasciare lavorare il corpo per loro è facile e naturale

– chi è in terapia per problemi di depressione, attacchi di panico di ansia, irrequietezza, etc. Molte volte la fisicità che si impara attraverso il Footwork è esattamente ciò di cui l’attenzione e il fisico hanno bisogno

– chi desidera migliorare la propria attenzione, compresi coloro che praticano lo yoga, la meditazione, le arti marziali, la danza, la musica, ecc. Il Footwork è una strada di consapevolezza del corpo. È un modo per imparare a spostare l’attenzione ed espanderla a tutto il corpo e lo spazio circostante

– studenti, dirigenti, artisti e chiunque altro voglia migliorare la chiarezza e la capacità di
pensare, qualità che si guadagnano quando i nostri corpi sono equilibrati. Ricevere una seduta una volta a settimana, così come alcune persone ricevono un massaggio regolare, può migliorare notevolmente la capacità di concentrarsi e di altre facoltà cognitive

– chi vuole seguire un processo continuo per prevenire il burnout, l’esaurimento e altre condizioni fisiche nocive. Invece di ricevere un trattamento, le persone imparano degli strumenti che si possono applicare nella vita quotidiana, che risultano utili nei momenti di crisi e per scongiurare l’accumulo di stress

Il Footwork non è una terapia né medica né psicologica e non sostituisce alcun tipo di trattamento o cura; in alcuni casi può funzionare parallelamente come sostegno.

Corso online FOOTWORK

Share