Gli sforzi e le tensioni che appaiono nei piedi servono a tracciare una mappa per localizzare schemi e squilibri fisici che si manifestano nel corpo. Possiamo osservare la mappa guardando i piedi, attraverso il tatto e la motilità. Gli sforzi compaiono nei tessuti, nei tendini, nelle ossa e nella pelle dei piedi. Una mappa di questo tipo ci offre la possibilità di localizzare gli squilibri fisici e, di conseguenza, individuare gli schemi attraverso i piedi, adattando il nostro lavoro per dirigere l’attenzione su ciò che disturba il corpo e permettendo il processo di body-learning che apporterà risultati che dureranno a lungo. Ciò che il piede mostra non è statico, cambia a seconda dei cambiamenti che ci sono nel corpo e ci permette di monitorare questi cambiamenti.
Hai mai provato una seduta di Footwork del Metodo Grinberg?
Archivi tag: stress e ansia rimedi
Stress Free Zone
Se ti senti stressata, affaticata, acciaccata… questo è lo spazio giusto per te.
Potrai provare i benefici di una seduta del Metodo Grinberg per la zona di spalle e collo in un ambiente caldo e accogliente, quale è The Beauty Parlor.
In soli 20 minuti avrai la possibilità di fare un’esperienza unica e rilasciare le tensioni in eccesso.
Per motivi organizzativi, è richiesta la prenotazione:
The Beauty Parlor
Via Giuseppe Mazzini 28/F, 10123 Torino
011 1978 0492
info@thebeautyparlor.it
http://www.thebeautyparlor.it
Le sedute sono a cura di Serena Rosso, professionista diplomata del Metodo Grinberg, www.comestarebene.com