3.512 metri s.l.m. …finalmente Punta Tersiva

Finalmente, dopo tanto tempo, sono salita sulla Tersiva partendo dalla Valle di Champorcher. Una salita molto impegnativa, non solo X la lunghezza e il dislivello, ma soprattutto per il tipo di percorso su sfasciumi e terra che come fai un passo cade giù qualcosa e per l’impegno fisico che in più passaggi ha richiesto l’uso delle mani e un pochino di arrampicata. Ecco, ringraziavo di aver fatto qualche lezione anni fa’ per affrontare la paura del vuoto, perché domenica mi sono tornate utili. Alle 13.15 eravamo in vetta. Che emozione e che soddisfazione!
24 luglio 2017

Da “La Storia del camminare”

“Da dove si comincia? I muscoli si tendono. Una gamba è il pilastro che sostiene il corpo eretto tra cielo e terra. L’altra, un pendolo che oscilla da dietro. Il tallone tocca terra. […] Le gambe si danno il cambio. Si parte con un passo, poi un altro e un altro ancora che, sommandosi come lievi colpi su un tamburo, formano un ritmo: il ritmo del camminare.” da “La storia del camminare” di Rebecca Solnit).

Fotografia scattata nel Parco del Gran Paradiso, Col Leynir, 25/09/2016

Trekking + Attenzione al Corpo

P1030405
A camminare non sono solo le nostre gambe, ma è l’intero corpo ed è un insieme di percezioni, sensazioni e movimenti. Imparare a muovere il corpo intero rilasciando gli sforzi inutili e prestandogli attenzione, ci porta a faticare meno e ad avere maggior piacere nella nostra vita e anche nelle nostre esperienze di trekking!

Imparare a essere attenti e consapevoli ci permette di riappropriarci del nostro corpo, apprendendo anche un modo differente di reagire di fronte a sintomi dolorosi.

Sabato 22 Novembre 2014 a Mombello di Torino, in occasione della festa dell’associazione escursionistica, Escuriosando Trekking, offriremo l’opportunità di scoprire un modo diverso di percepire il corpo, attraverso la metodologia di lavoro del Metodo Grinberg.

Sarà possibile fare una prova pratica che consiste in una breve sessione sulla zona di spalle e collo oppure su un sintomo doloroso.

La partecipazione è libera;
solo per motivi organizzativi, è gradita la prenotazione.

La festa è aperta a tutti, camminatori e non.

Maggiori dettagli sulla festa: http://www.escuriosandotrekking.it
Sarà possibile effettuare facili escursioni a piedi e in mountain bike e per i bambini ci saranno dei laboratori a cura delle guide escursionistiche; a seguire presentazione del concorso fotografico e cena a buffet.

Per info sulle sessioni di prova del Metodo Grinberg: www.comestarebene.com
+39 3479828136
comestarebene@gmail.com