Corso Stopping Movement Training a Torino

Ogni mercoledì dalle 20.00 alle 21.30 facciamo lezione presso la palestra Gym Tonyc in via Poliziano, 34 a Torino.

È il corso che fa per te se ti annoi a fare palestra, se ti annoi a fare yoga, se vuoi fare attività fisica ma sei pigro oppure se soffri di sintomi fisici cronici, sei stressato o se per tanto tempo mantieni la stessa postura.

Tendini, muscoli, articolazioni ti ringrazieranno e recupererai energia, sarai più concentrato e più di buonumore.

Alla fine, la cosa migliore è che vieni a provare.

Alla prima lezione sei mio ospite (è gratis!), puoi venire in palestra direttamente alle 20 oppure avvertirmi prima che ci sarai 🙂

Outdoor Stopping Movement – al parco

La mia collega Barbara ha avuto un’idea brillante!
Stiamo organizzando delle lezioni di Stopping Movement al parco.
Quando? A Luglio.
Abbiamo anche il giorno, il mercoledi nel tardo pomeriggio.
A che ora? Dalle 18.15 alle 19.30 circa
Le date? Mercoledi 11 – 18 – 25 luglio
Dove ci vediamo? Presto daremo notizie 🙂

Che cos’è lo Stopping Movement? E’ una pratica di movimento che è stata sviluppata all’interno del Metodo Grinberg, metodologia di bodywork che ha l’obiettivo di insegnare l’attenzione fisica favorendo l’unione corpo – mente come strumento concreto per migliorare la vita quotidiana, aumentando il tempo in cui si è presenti nella realtà e diminuendo il tempo in cui si sta nei propri pensieri e nel proprio mondo interiore. Come? Rompendo le abitudini, rompendo le posture abituali, muovendosi fuori dagli schemi.


Come funziona? Ci si muove a ritmo di musica, ma il fulcro sta nello Stop. A ogni beat corrisponde uno stop, vuol dire che fermo il movimento e poi rinizio a muovermi.
Oltre allo stop ci sono altre regole da seguire, la grandezza del movimento e la velocità. E poi parti del corpo singole, tutto il corpo, più parti del corpo insieme per esempio braccia, occhi, piedi. Ci si muove nello spazio oppure si sta sul posto, anche a occhi chiusi.
Non ci sono sequenze predefinite, ognuno si muove come vuole. Il corpo recupera la sua spontaneità, la sua naturalezza, la sua coordinazione, in modo semplice e leggero.
A volte si usano corde, elastici e bastoni.

A cosa serve? A riconnettere corpo e mente, a rilassarsi, a recuperare energia, flessibilità, resistenza, aumentare la concentrazione, a diminuire il livello di stress e la tua ansia, ad imparare a percepire non solo dalla testa. Se poi sei sottoposto a sforzi ripetitivi costanti, per esempio lavori tante ore la computer o sei un musicista o pratichi sport intensamente, lo Stopping Movement ti permette di rilasciare le tensioni nelle articolazioni molto sollecitate e far recuperare tendini e muscoli in modo efficace e senza procurare altro sforzo.

Vieni ad allenarti con noi?
Chiamami al 3479828136

Ultima cosa, ma non meno importante, anzi! Le lezioni al parco sono gratuite.

*Senti il beat
* Rompi la routine
*Fatti prendere dal groove

Avi Grinberg con Ohad Naharin, ideatore di Gaga Dance

Avi Grinberg, ideatore del metodo di lavoro sul corpo omonimo e dell’allenamento di Stopping Movement, incontra Ohad Naharin, il direttore della Batsheva Dance Company nonchè l’inventore del Gaga movement.

Two innovators, two methodologies: Avi Grinberg meets Ohad Naharin and the Batsheva Company dancers.The most remarkable thing, which created immediate results, was that all the participants were doing what they love and are passionate about.If you are passionate about working with people and contributing to their lives, and if you aspire to keep on developing personally and professionally, we invite you to join us in the upcoming Hands On seminar.The seminar is a prelude to the professional studies to become a Grinberg Method practitioner that start in 2018, with Avi Grinberg, the methodology’s founder.It is the best way to get a firsthand tryout of the profession, so that you can decide through your own experience if becoming a practitioner is the right choice for you.The seminar in Tel Aviv is in November. Click here bit.ly/Hands_On_Tel-Aviv to register.And for the next seminar in Vienna register here bit.ly/Hands_On_Vienna.

Pubblicato da Grinberg Method su lunedì 23 ottobre 2017