workshop di movimento – smove – schiena e colonna

Un workshop di movimento del Metodo Grinberg per portare motilità alla zona di schiena, colonna vertebrale e tutte le zone correlate. Ridurre rigidità e sintomi dolorosi attraverso il movimento stoppato e dirigendo l’attenzione su colonna vertebrale e schiena. L’obiettivo è cambiare le routine di postura, legate al modo in cui “teniamo” la schiena e le zone connesse, per poter espandere la motilità e ridurre la frequenza e l’intensità del dolore, nel caso di mal di schiena. Utilizzeremo sMove – Stopping Movement.Il workshop è aperto a chiunque abbia voglia di muoversi e imparare, non è necessario avere conoscenze o esperienze precedenti.

— Secondo la normativa vigente è necessario essere in possesso di green pass e indossare la mascherina —

Sabato 18 Dicembre 2021 dalle 15.00 alle 21.00 presso Open Incet piazza Teresa Noce 17 – Torino
Il workshop è condotto da Serena Rosso e Gianfranco Pioggia, trainer certificati.
Costo: 40 euro

INFO e iscrizioni: Serena Rosso 347 9828136

Un workshop di movimento del Metodo Grinberg per portare motilità alla zona di schiena, colonna vertebrale e tutte le zone correlate.

Che cos’è sMove?
sMove è un’attività di movimento del Metodo Grinberg.
Si fa con la musica, a ogni beat corrisponde uno Stop, a ogni Stop corrisponde un nuovo movimento, mai identico a quello precedente. Dal momento che non ci sono sequenze ripetitive o coreografie, non c’è bisogno di essere coordinati o avere senso del ritmo perché il corpo può imparare. Infatti, lo scopo di sMove è quello di insegnare a percepire il corpo concretamente attraverso dei movimenti inconsueti che stimolano il cervello. Si seguono delle regole di grandezza e di velocità, si muove il corpo intero, una sola parte o più parti insieme; a occhi aperti o a occhi chiusi.


A cosa serve?

– aumentare la percezione corporea e dello spazio;
– rilasciare sforzi e tensioni automatici;
– migliorare l’elasticità di muscoli e tendini;
– stimolare le facoltà intellettive

Un workshop di movimento del Metodo Grinberg per portare motilità alla zona di schiena, colonna vertebrale e tutte le zone correlate.

Schiena e colonna workshop online


L’obiettivo è cambiare le routine di postura, legate al modo in cui “teniamo” la schiena e le zone connesse, per poter espandere la motilità, ridurre la frequenza e l’intensità del dolore, nel caso di mal di schiena, e recuperare la propria forza vitale.
Utilizzeremo lo Stopping Movement ed esercizi con suoni, voce e vibrazioni

Il workshop è aperto a chiunque abbia voglia di muoversi e imparare, non è necessario avere conoscenze o esperienze precedenti.
Si terrà online su Zoom.

Numero di posti limitato!

Il workshop online è condotto da Serena Rosso e Gianfranco Pioggia, trainer certificati e professionisti del Metodo Grinberg.

Costo: 35 euro

Info e prenotazioni: Serena Rosso 3479828136 – Gianfranco Pioggia 3495423715



sMove è un’attività di movimento del Metodo Grinberg. Si fa con la musica, a ogni beat corrisponde uno Stop, a ogni Stop corrisponde un nuovo movimento, mai identico a quello precedente. Non ci sono sequenze ripetitive o coreografie. Si seguono delle regole di grandezza e di velocità, si muove il corpo intero, una sola parte o più parti insieme; a occhi aperti o a occhi chiusi.

Serve a:
– aumentare la percezione corporea e dello spazio
– rilasciare sforzi e tensioni automatici
– migliorare la flessibilità di muscoli e tendini
– stimolare le facoltà intellettive

Lezione gratuita di Stopping Movement online

Lezione gratuita di Stopping Movement su Zoom

Lezione gratuita di Stopping Movement, ognuno a casa propria, condotta da Serena Rosso e Gianfranco Pioggia, trainer certificati del Metodo Grinberg.
Un’oretta per muoversi con attenzione, respirare e lasciare fluire nel corpo tutto quello che abbiamo accumulato sotto forma di tensioni, sforzi, pensieri in questo periodo di incertezza, paura e distanziamento.
Lezione aperta a tutti, anche a chi non l’ha mai fatto e vi faremo ascoltare della buona musica!
Sabato 21 Marzo 2020 dalle 11.00 alle 12.15

Collegati all’evento Facebook della lezione gratuita di Stopping Movement per i dettagli: https://www.facebook.com/events/1420972214751445/

Necessario:
– un tappetino, se ce l’avete
– una coperta
– l’app Zoom sul telefono o sul computer o sul tablet
– calze antiscivolo o piedi scalzi

CHE COS’È LO STOPPING MOVEMENT
Lo stopping Movement è una disciplina corporea che si fa con la musica: a ogni pulsazione corrisponde uno Stop, dopo ogni Stop inizia un nuovo movimento, mai identico al precedente. Il corpo si muove come ne ha voglia, senza coreografie.
L’OBIETTIVO
L’obiettivo è rompere gli schemi della mente con il movimento per agire sul corpo e ritrovare energia, flessibilità, maggiore salute e rilassarsi in modo attivo per stare nel qui-e-ora.
IL CONCETTO DI STOP
A ogni pulsazione della musica corrisponde uno Stop, dopo ogni Stop inizia un movimento nuovo, mai identico al precedente. Il corpo si muove in libertà, senza pensare a cosa è giusto o sbagliato.
A COSA SERVE
– il movimento non ripetitivo permette di rilasciare le tensioni nelle articolazioni e gli sforzi
– aumentare il livello di energia e il silenzio della mente
– ridurre la frequenza e l’intensità di sintomi ricorrenti
– sviluppare la percezione e allenare il qui-e-ora

Retreat in montagna

Sperimentare il silenzio nel corpo per far tacere la mente
22 – 23 – 24 Giugno 2019  – Champorcher (Ao)

Sperimentare il silenzio nel corpo e nella mente ci permette di scoprire che il silenzio non è il vuoto, ma uno spazio florido di possibilità.

È molto difficile sperimentare il silenzio perché siamo impegnati in un continuo dialogo interiore. Parole, pensieri, cose da fare, preoccupazioni, giudizi, problemi e discorsi immaginari affollano costantemente la nostra mente. Tutto questo rumore ci allontana dalla realtà, dall’attenzione verso noi stessi e dalle necessità del nostro corpo. Infatti, più siamo immersi nel nostro flusso di coscienza, più siamo separati da ciò che ci circonda e smettiamo di percepire noi stessi, gli altri e il mondo esterno.
Questa separazione spesso si traduce in sforzi muscolari, tensioni, ma anche schemi di respirazione, abitudini e movimenti ripetitivi che, a lungo andare, creano dei veri e propri sintomi fisici.
Retreat Valle d’Aosta

Obiettivo

L’obiettivo del nostro ritiro è allenare l’attenzione per avere più silenzio anche nella vita quotidiana, imparare come interrompere i meccanismi personali che alimentano il rumore e imparare che il silenzio non è il vuoto affinché tu possa tornare a casa con un cambiamento concreto.

Come

Utilizzeremo soprattutto lo Stopping Movement, oltre a esercizi di respirazione, rilassamento e concentrazione del Metodo Grinberg.

Luogo

Il luogo che abbiamo scelto è a noi molto caro. Spesso siamo nel parco del Mont Avic per le nostre escursioni perchè Champorcher permette di immergersi nella wilderness autentica lontano dal turismo di massa.

Orari

Sabato 22 Giugno 10.30 – 13.00 | 16.30 – 19.30 | 21.45 – 22.30
Domenica 23 Giugno 9.30 – 12.30 | 16.30 – 19.30 | 21.45 – 22.30
Lunedì 24 Giugno 9.30 – 12.30

Sistemazione

La sistemazione sarà alla Casalpina Petit Rosier con trattamento di pensione completa.
http://www.casealpine.it/petit-rosier/

Programma dettagliato, costi e prenotazioni

Se volete ricevere il programma dettagliato di quello che faremo o volete chiederci maggiori informazioni su come lavoreremo o sul luogo del retreat, mandate una mail a serena@comestarebene.com o telefonate a 3479828136.
Vi aspettiamo!

Allenati fuori dagli schemi _ stopping movement

Mettiti in moto con lo Stopping Movement
Un allenamento vivace, energico e leggero
che ti fa muovere corpo e mente

Lo Stopping Movement è una disciplina corporea che si fa con la musica: a ogni pulsazione corrisponde uno Stop, dopo ogni Stop inizia un nuovo movimento, mai identico al precedente. Il corpo si muove come ne ha voglia, senza coreografie o sequenze predefinite.

Lo Stopping Movement ti serve a:
– rilasciare le tensioni nelle articolazioni e gli sforzi
– sgomberare la mente e liberarti dallo stress
– ridurre la frequenza e l’intensità di sintomi ricorrenti
– sviluppare la tua percezione e allenare il qui e ora

Le lezioni continuano: Sabato 11 – 18 – 25 Maggio e Martedì 14 – 21 – 28 Maggio

Per motivi organizzativi è necessario prenotare: Serena Rosso 3479828136

Per la lezione di prova è richiesto un contributo di 5 euro

Corso Stopping Movement Training – lezione di prova

MERCOLEDì 26 SETTEMBRE 2018 dalle 20 alle 21.30 terrò una LEZIONE DI PROVA (GRATUITA) di STOPPING MOVEMENT TRAINING, l’allenamento che fa bene al corpo e alla mente.

Dal 3 Ottobre partirà il corso settimanale di Stopping Movement di Primo Livello,

ogni mercoledì dalle 20 alle 21.30

presso la palestra Gym Tonyc in via Poliziano, 34 (zona Colletta) – Torino

Per qualsiasi informazioni e per prenotare la lezione di prova, chiamami Serena Rosso 3479828136 oppure scrivimi serena@comestarebene.com

E’ un allenamento a ritmo di musica: a ogni beat corrisponde uno stop e dopo ogni stop inizia un nuovo movimento.

Il movimento non ripetitivo permette di rilassare il corpo e svuotare la mente, in modo semplice, naturale e leggero ed ha dei benefici su postura, sintomi fisici, concentrazione.

A COSA SERVE?

– recuperare e mantenere elasticità di tendini e muscoli, prevenendo infortuni causati da sforzi muscolo-articolari costanti e ripetuti

– allenare forza e resistenza, rilassando le contrazioni che non servono ed aumentando il livello di energia

– sviluppare la percezione, dando input al cervello fuori dalle solite abitudini

Vieni a stoppare con noi?

Avi Grinberg con Ohad Naharin, ideatore di Gaga Dance

Avi Grinberg, ideatore del metodo di lavoro sul corpo omonimo e dell’allenamento di Stopping Movement, incontra Ohad Naharin, il direttore della Batsheva Dance Company nonchè l’inventore del Gaga movement.

Two innovators, two methodologies: Avi Grinberg meets Ohad Naharin and the Batsheva Company dancers.The most remarkable thing, which created immediate results, was that all the participants were doing what they love and are passionate about.If you are passionate about working with people and contributing to their lives, and if you aspire to keep on developing personally and professionally, we invite you to join us in the upcoming Hands On seminar.The seminar is a prelude to the professional studies to become a Grinberg Method practitioner that start in 2018, with Avi Grinberg, the methodology’s founder.It is the best way to get a firsthand tryout of the profession, so that you can decide through your own experience if becoming a practitioner is the right choice for you.The seminar in Tel Aviv is in November. Click here bit.ly/Hands_On_Tel-Aviv to register.And for the next seminar in Vienna register here bit.ly/Hands_On_Vienna.

Pubblicato da Grinberg Method su lunedì 23 ottobre 2017

Lezioni di prova * Stopping Movement

Ho piacere di invitarti a provare lo Stopping Movement Training e per questo ho organizzato 4 lezioni di prova a gennaio. Ecco giorni e orari:
Sabato 13 gennaio alle 10.30
Sabato 13 gennaio alle 15.00
Sabato 20 gennaio alle 10.30
Sabato 20 gennaio alle 15.00

Puoi venire con chi vuoi, basta che prenoti in modo che io possa preparare al meglio l’attività.

Che cos’è? Lo Stopping Movement è un allenamento a ritmo di buona musica per
far recuperare tendini, muscoli, nervi dai danni causati da attività ripetitive che implicano uno sforzo costante come praticare intensamente uno sport o suonare uno strumento o stare seduto molte ore al computer;
rompere gli schemi legati al movimento e non solo, migliorando propriocezione e fluidità;
svuotare la mente senza annoiarti;
allenare resistenza e forza con precisione, rilassando le contrazioni che non servono;
lavorare con leggerezza e semplicità sulla consapevolezza del corpo

Ogni movimento è sempre diverso, ogni input dato al cervello è sempre diverso. Decidiamo di fermare ogni movimento per farne iniziare uno nuovo.

Chiamami al 3479828136 per chiedere maggiori informazioni e prenotare

Contributo simbolico di 5 euro.

 

 

Rilassamento… questo sconosciuto…

Ogni martedì mattina del mese di Ottobre offro uno spazio per due sedute gratuite di Footwork sulla tematica: “Rilassamento… questo sconosciuto…” nel mio studio di via Magenta, 61 a Torino.

Essere capaci a rilassarsi è un aspetto molto importante della nostra vita. Il rilassamento ha degli effetti su come ci comportiamo, su come sentiamo, sul nostro livello di energia e di salute.

Essere capaci a rilassarsi significa sia lasciare andare le tensioni muscolari non necessarie sia interrompere le preoccupazioni e i pensieri che assillano la mente al fine di acquisire maggiore silenzio e presenza.

Attraverso le sedute individuali in cui si porta l’attenzione su aree specifiche del corpo, utilizzando la respirazione, le istruzioni verbali, le tecniche di Footwork del Metodo Grinberg si imparerà a calmare la mente e lasciare gli sforzi in eccesso, sperimentando una piacevole sensazione di presenza.

Prenota la tua seduta entro il venerdì precedente! Serena Rosso 3479828136

Sedute di prova a favore di Acmt-rete, per la neuropatia di Charcot Marie Tooth

Sono stata invitata da Paola nella sua bio-profumeria sabato pomeriggio, in occasione della festa di Borgo Nuovo, per proporre le sedute di prova del Metodo Grinberg, attività che svolgo volentieri in contesti come una festa di via o eventi locali.
Normalmente queste sedute di prova sono gratuite e anche questa volta lo saranno, ma ho deciso di utilizzare il mio lavoro per sostenere un’associazione che si occupa di una malattia rara, la neuropatia di Charcot Marie Tooth.

imageLa “neuropatia di Charcot Marie Tooth” (CMT) è una patologia neurologica ereditaria, è classificata tra le malattie rare. E’ il disordine neurologico del sistema periferico più comunemente ereditato (l’incidenza è di 1 persona ogni 2.500), interessa i nervi periferici del controllo, del movimento e sensoriali.

Perciò, sabato 7 Maggio dalle 15 alle 19 ! mi troverai da The Beauty Parlor, in via Mazzini 28/F.

Potrai ricevere una seduta del Metodo Grinberg per scoprire che cos’è e potrai lasciare un contributo che io mi impegno a donare all’associazione ACMT-RETE.